• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo del sito

Il Tuo Blog di Informazione Quotidiano

Header Left

Cerca nel Sito

Header Left

Cerca nel Sito

  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto
  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto

Agrigento città che legge

Luglio 9, 2020 //  by Elio Di Bella

In gara con i comuni italiani che amano il libro.

gruppo di lettura nella biblioteca comunale di Agrigento

Agrigento in lizza nella competizione nazionale tra i Comuni dove si legge di più.

Ha i requisiti  richiesti dall’avviso per la qualifica di “Città che legge” per gli anni  2020 – 2021.

Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci – Associazione nazionale comuni italiani, attraverso la qualifica di “Città che legge”,   promuove e valorizza quelle Amministrazioni comunali che curano con impegno la diffusione della lettura sul proprio territorio e realizzano politiche pubbliche di promozione culturale.

Il Comune di Agrigento ha  presentato  la propria candidatura ed è stato accertato che ha tutte le  caratteristiche necessarie per figurare nel prestigioso elenco delle “Città che leggono”.

La Città dei Templi    potrà quindi  ottenere finanziamenti per potenziare le attività destinate alla diffusione del libro.   Agrigento ha tutte le carte in regola secondo il “Centro   per il libro e la lettura” per poter concorrere e pertanto è stata    selezionata tra i Comuni candidati al titolo di “Città che legge”. Ricordiamo tra le risorse culturali cittadine la settecentesca Biblioteca Lucchesiana, la biblioteca comunale Franco La Rocca e quella della sovrintendenza “Pirro Marconi”, le numerose biblioteche scolastiche,  le    librerie, le attività di promozione della lettura, tra cui quelle promosse dal gruppo di lettura nella biblioteca comunale,  il maggio dei libri, libriamoci, nati per leggere…

L’amministrazione comunale, retta dal Sindaco Firetto, ha in programma diverse attività    volte alla promozione a alla diffusione della lettura e progetti da avviare con associazioni culturali, librerie e scuole.

Elio Di Bella

Condividi:

Categoria: CulturaTag: agrigento, biblioteca, libro

Post precedente: « Agrigento, Sodano M5S: “Chi condanna questa città alla povertà ?”
Post successivo: Agrigento: facciamo più bella e funzionale Piazza Stazione »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Virus delle Scimmie: aumentano i casi in Europa.
  • (senza titolo)
  • IL 58° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI PIRANDELLIANI ENTRA NEL VIVO
  • “L’arte della salvezza”, il nuovo libro del giornalista agrigentino Carmelo Sardo. La presentazione a Palma di Montechiaro l’otto aprile
  • Agrigento non ricorda Michele Lizzi nel cinquantesimo anniversario della sua morte

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Cultura
  • Estere
  • Italiane
  • L'Antipatico
  • News
  • Salviamo il Pianeta
  • Scienze Umane
  • Scienze Varie
  • Senza categoria
  • Video

Seguici su Facebook!

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito in5minuti.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2021 In5Minuti.it · All Rights Reserved