• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo del sito

Il Tuo Blog di Informazione Quotidiano

Header Left

Cerca nel Sito

Header Left

Cerca nel Sito

  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto
  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto

Notti di BCsicilia, a Cefalù si presenta il libro di Marcella Croce “Sicilia da scoprire”

Il volume raccoglie gran parte degli articoli che sono stati pubblicati sul Giornale di Sicilia nella serie “Una gita fuori porta”

Luglio 30, 2022 //  by Elio Di Bella


Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si presenta martedì 2 agosto 2022 alle ore 21,00 sulla Terrazza della Fondazione Mandralisca in Via Mandralisca a Cefalù, il volume di Marcella Croce “Sicilia da scoprire, borghi, riserve naturali e musei insoliti”. 

Dopo i saluti di Maria Giuliana, del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mandralisca e di Antonio Franco, Assessore comunale alla cultura, sono previsti gli interventi di Valentina Portera, Docente, Presidente BCsicilia Sede di Cefalù, Sergio Marino, Docente di Storia dell’Arte, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. Sarà presente l’Autrice. La manifestazione è organizzata da BCsicilia, Fondazione culturale Mandralisca e Comune di Cefalù.

Il libro.

“Sicily’s best kept secret”, letteralmente il “segreto meglio conservato di Sicilia”. Con questa espressione il mondo anglofono spesso denota quella piccola perla nascosta che ogni turista che aspiri ad essere anche un viaggiatore vorrebbe essere in grado di scoprire. Espressione certamente efficace, applicabile ad un infinito numero di luoghi del mondo, e che nel caso della Sicilia possiamo mettere direttamente al plurale.

Tantissime sono infatti nell’isola le piccole perle nascoste e sarebbe davvero difficile attribuire la palma a una di esse. Il volume raccoglie gran parte degli articoli che sono stati pubblicati sul Giornale di Sicilia nella serie “Una gita fuori porta” dal marzo 2021 in poi, e che hanno lo scopo di indicare varie borghi, riserve naturali, musei insoliti della Sicilia, luoghi del cuore e mete poco conosciute dalla maggioranza delle persone. Essi sono divisi per provincia ma possono anche essere letti secondo alcuni itinerari: Madonie: Gangi, Isnello, Castelbuono, Gratteri, San Mauro Castelverde. Riserve naturali: Gorghi Tondi, Saline, Capo Rama, Capo Feto, Stagnone… e tanto altro.

L’autrice

Marcella Croce dopo una laurea all’Università di Palermo e una borsa di studio Fulbright presso il Mt. Holyoke College (USA), ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università del Wisconsin. Per oltre venti anni è stata coordinatrice e docente in Sicilia del Programma Elderhostel e del semestre di studi all’estero dello Union College (USA). Per conto del Ministero degli Affari Esteri è stata docente di italiano all’Università di Isfahan e alla Ritsumeykan di Kyoto.

Su queste esperienze ha pubblicato “Oltre il chador” e “L’anima nascosta del Giappone”. Le sue pubblicazioni più recenti sono “Chivalric Folk Traditions in Sicily” (McFarland 2014) e “Oriente e Occidente, Viaggiare per raccontarlo”. Dal 2011 è responsabile del Centro Studi Avventure nel Mondo di Palermo che organizza eventi culturali relativi alla cultura del viaggio.

Condividi:

Categoria: Cultura, Italiane, NewsTag: alfonso lo cascio, bcsicilia, fondazione mandralisca, sicilia, sicilia da scoprire

Post precedente: « Stretta sul reddito di cittadinanza, chi rischia di perdere tutto
Post successivo: Le “Notti di BCsicilia”. Isola delle Femmine: visita guidata in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio” »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Un Patrimonio nel Paesaggio dell’Anima. Archeologia e Memoria nei Musei di Marianopoli
  • Immagina Riesi. L’emigrazione attraverso le testimonianzedi chi è partito, di chi è tornato e di chi è rimasto
  • Le “Notti di BCsicilia”. Ciminna, Museo di notte: visita guidata alla Mostra “Il set del Gattopardo”
  • Le “Notti di BCsicilia”. Isola delle Femmine: visita guidata in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”
  • Notti di BCsicilia, a Cefalù si presenta il libro di Marcella Croce “Sicilia da scoprire”

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Cultura
  • Estere
  • Italiane
  • L'Antipatico
  • News
  • Salviamo il Pianeta
  • Scienze Umane
  • Scienze Varie
  • Senza categoria
  • Video

Seguici su Facebook!

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito in5minuti.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2021 In5Minuti.it · All Rights Reserved