• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo del sito

Il Tuo Blog di Informazione Quotidiano

Header Left

Cerca nel Sito

Header Left

Cerca nel Sito

  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto
  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto
teatro da camera agrigento

Teatro da Camera ad Agrigento: al via la quarta stagione

Il primo spettacolo del teatro da camera propone sketch dei più famosi umoristi italiani

Novembre 11, 2019 //  by Elio Di Bella

la locandina dello spettacolo

Prende il via venerdì 15 novembre, alle ore 18.15, nella saletta-teatro del Circolo Empedocleo di Agrigento, la quarta stagione del “Teatro da camera”.

Si tratta in qualche misura  di un momento di festa inaugurale della rassegna, comprendente sette spettacoli, la cui direzione artistica è di Pippo Adamo e Mario Gaziano, presidenti rispettivamente del Circolo culturale Empedocleo e del Pirandello stable festival.

Questo primo spettacolo ha per titolo “Varietà… varietè!!!” e propone alcuni sketch dei più famosi umoristi italiani degli anni Sessanta e Settanta da Marcello Marchesi a Dino Verde,Terzoli e Vaime,Mario Mattoli ,Amurri e Jurgens,con un’atmosfera di Gran varietà alla Gemelle Kesller

Teatro da Camera : con in ordine d’entrata

Giuseppe Gramaglia-Elina Dispenza- Massimo Agozzino

E con  Lillo D’Aleo-Maria Fantauzzo- Rosa La Franca

Maurizio Bognanni- Alfonso Marchica

Con la partecipazione della scuola di danza Lunarossa con Caterina e Nicola Barberi e Luana Gallo

Coreografie dei Maestri Simona Vita e Fernando Cinquemani

Collaborazioni: Diego Romeo Filmaker, Assistente alla direzione scenica Maria Grazia Castellana-Alfonso Mussoto attrezzeria scenica-Salvatore Cucchiara service-Renato Giannettino  impiantistica scenografica

Presentazione fuori campo:Pasquale Palumbo

Adattamento e regia Giuseppe Adamo e Mario Gaziano

Partecipazione straordinaria dei Maestri Domenico Mannella e Gioacchino Marrella

si esibiscono per l’occasione: Maria Fantauzzo, Rosa La Franca, Caterina e Nicola Barberi, Giuseppe Gramaglia, Angelo Provenzano, Gioacchino Marrella, Elina Dispensa, Maurizio Bognanni, Domenico Mannella, Massimo Agozzino, Alfonso Marchica, Lillo D’Aleo e Luana Gallo. La direzione scenica è di Giuseppe Adamo e Mario Gaziano, le coreografie sono di Simona Vita e Fernando Cinquemani, con le collaborazioni della scuola di ballo Luna rossa, del coro polifonico Terzo millennio, del filmaker Diego Romeo, di Renato Giannettino e Maria Grazia Castellana.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito per i soci del Circolo Empedocleo e per gli appassionati.

Condividi:

Categoria: CulturaTag: agrigento, notizie agrigento

Post precedente: « Una, nessuna e centomila tombe di Pirandello
Post successivo: Fari e guardiani dei fari in provincia di Agrigento licata il faro»

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Virus delle Scimmie: aumentano i casi in Europa.
  • (senza titolo)
  • IL 58° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI PIRANDELLIANI ENTRA NEL VIVO
  • “L’arte della salvezza”, il nuovo libro del giornalista agrigentino Carmelo Sardo. La presentazione a Palma di Montechiaro l’otto aprile
  • Agrigento non ricorda Michele Lizzi nel cinquantesimo anniversario della sua morte

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Cultura
  • Estere
  • Italiane
  • L'Antipatico
  • News
  • Salviamo il Pianeta
  • Scienze Umane
  • Scienze Varie
  • Senza categoria
  • Video

Seguici su Facebook!

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito in5minuti.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2021 In5Minuti.it · All Rights Reserved