• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo del sito

Il Tuo Blog di Informazione Quotidiano

Header Left

Cerca nel Sito

Header Left

Cerca nel Sito

  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto
  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto

Agrigento, Sodano M5S: “Chi condanna questa città alla povertà ?”

Giugno 12, 2020 //  by Elio Di Bella

“Mi spiegate come fa Agrigento a essere una “città povera”? È una città ancora molto lontana dal mettere a sistema le sue potenzialità, lontana dal dare da vivere ai suoi 60mila abitanti attraverso il suo patrimonio UNESCO e la sua ricchissima costa. Mi dite quale altro capoluogo di Provincia ha un porticciolo così bello e per nulla valorizzato, se non dai quintali di pattume che, in mancanza di telecamere e adeguati servizi di pulizia, possiamo ammirare ogni giorno?”

Sono gli interrogativi di un deputato agrigentino al Parlamento nazionale, il giovane Michele Sodano del Movimento cinque stelle.

Uno sguardo alla Valle dei Templi e un altro al vicino mare e diventa piuttosto difficile capire come una terra baciata dalla fortuna di una natura generosa ed esaltata dal patrimonio archeologico tra i più rilevanti del mondo non riesca a mettere a sistema le sue potenzialità, come sottolinea il deputato Sodano.

Tra le spiegazioni che lo stesso Sodano prova a darsi vi sono le farraginosità manifeste di una macchina burocratica che negli ultimi dieci anni si è troppo spesso inceppata (per usare un eufemismo), non riuscendo a intercettare i molti e cospicui finanziamenti europei che altrove invece hanno dato frutti straordinari per il rilancio dei territori.

“Sto cominciando a reperire dati per capire quanti progetti europei sono stati realizzati dal Comune di Agrigento negli ultimi 10 anni. Voglio capire in maniera scientifica cosa (non) è stato fatto finora”, annuncia infatti Sodano.

Una ricerca doverosa che potrà certamente almeno fare luce sul fallimento di percorsi che avrebbero dovuto portare ad Agrigento un fiume di denaro e che invece hanno solo portato frustrazione e rabbia tra la gente che ha visto la propria città rimanere nelle ultime posizioni nelle classifiche sul reddito procapite e sulla qualità della vita.  Troppi progetti persi e quindi troppe occasioni sfumate, mentre la vita economica locale ha sofferto per mancanza di infrastrutture adeguate, ad esempio.

“Presto, appena finito il mio lavoro sul Decreto Rilancio, voglio incontrare, uno ad uno, tutti gli Agrigentini che desiderano mettere le proprie competenze a favore di uno sviluppo vero e concreto della città. Il prossimo ottobre voteremo per le amministrative e una nuova voce deve emergere. Scrivetemi all’indirizzo [email protected] se condividete la mia stessa visione e se siete pronti a rimboccarvi le maniche per la nostra amata Agrigento”, conclude il deputato del Movimento Cinque Stelle Michele Sodano, affidando il suo messaggio alla sua pagina facebook.

Elio Di Bella

Condividi:

Categoria: Italiane, NewsTag: agrigento, movimento cinque stelle

Post precedente: « Agrigento, viadotto Morandi: Cinque Stelle all’Anas “Lavori immediati o si tiri indietro”. Interrogazione del deputato Sodano
Post successivo: Agrigento città che legge »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Virus delle Scimmie: aumentano i casi in Europa.
  • (senza titolo)
  • IL 58° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI PIRANDELLIANI ENTRA NEL VIVO
  • “L’arte della salvezza”, il nuovo libro del giornalista agrigentino Carmelo Sardo. La presentazione a Palma di Montechiaro l’otto aprile
  • Agrigento non ricorda Michele Lizzi nel cinquantesimo anniversario della sua morte

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Cultura
  • Estere
  • Italiane
  • L'Antipatico
  • News
  • Salviamo il Pianeta
  • Scienze Umane
  • Scienze Varie
  • Senza categoria
  • Video

Seguici su Facebook!

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito in5minuti.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2021 In5Minuti.it · All Rights Reserved