• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo del sito

Il Tuo Blog di Informazione Quotidiano

Header Left

Cerca nel Sito

Header Left

Cerca nel Sito

  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto
  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto

Cammini di Sicilia, approvata la legge: Grande occasione per rilanciare il turismo in Sicilia

Migliaia di chilometri di sentieri e percorsi interni saranno ora valorizzati per diventare attrazione culturale e turistica

Marzo 30, 2022 //  by Elio Di Bella

Cammini di Sicilia, varata dall’Ars la legge 5 stelle attesa da tempo da tantissimi appassionati. Migliaia di chilometri di sentieri e percorsi interni saranno ora valorizzati e, ove necessario, recuperati, con adeguata segnaletica, per diventare attrazione culturale e turistica, facendo fare alla Sicilia un ulteriore passo avanti in termini di quantità e qualità nel settore del turismo lento. 

Il semaforo verde alla legge che porta la firma della deputata M5S Valentina Zafarana è scattato oggi pomeriggio a sala d’Ercole. “La Legge – spiega la deputata – mette a sistema, in linea con le dinamiche dei Cammini nazionali, interventi per la fruizione di questi percorsi, così da trasformare l’intero comparto in un volano culturale, prima di tutto, ma anche economico e turistico, stante il sempre maggiore interesse nei confronti di proposte di destinazioni nuove da scoprire e di ‘vacanze esperienziali”.

“Si parte – continua Zafarana – dal riconoscimento della Regione dei Cammini di interesse regionale e dall’inserimento degli stessi in un apposito Atlante regionale che permetterà di offrire agli utenti informazioni complete e coordinate, su proposta di associazioni e soggetti gestori che hanno curato, o vogliono iniziare a farlo, la fruizione fino ad oggi. La legge prevede anche l’istituzione di un Coordinamento regionale, che avrà il compito di fare da tramite tecnico-scientifico fra i Cammini, i loro gestori e fruitori, e l’Assessorato al Turismo”.

“La legge appena approvata – aggiunge Zafarana – è frutto di un’importante collaborazione con gli operatori dei cammini, che desidero ringraziare per l’impegno e la disponibilità che hanno mostrato in tutti i passaggi. Quello di oggi è l’inizio di un importante percorso, e lavoreremo in futuro per arrivare anche alla creazione di un ‘Forum permanente dei cammini e del turismo lento’, impossibile da realizzare adesso in assenza della legge finanziaria approvata, in modo da identificare un luogo di partecipazione e confronto fra le istituzioni, le associazioni e gli enti gestori in materia di valorizzazione, gestione e promozione dei Cammini e della mobilità dolce in generale”.

Condividi:

Categoria: Italiane, NewsTag: movimento cinque stelle, sicilia

Post precedente: « Agrigento vergognati: il convegno pirandelliano si farà a Palermo.
Post successivo: Le forme dell’acqua nell’antica Agrigento . In mostra reperti archeologici nei locali della Caserma dei Carabinieri »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Virus delle Scimmie: aumentano i casi in Europa.
  • (senza titolo)
  • IL 58° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI PIRANDELLIANI ENTRA NEL VIVO
  • “L’arte della salvezza”, il nuovo libro del giornalista agrigentino Carmelo Sardo. La presentazione a Palma di Montechiaro l’otto aprile
  • Agrigento non ricorda Michele Lizzi nel cinquantesimo anniversario della sua morte

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Cultura
  • Estere
  • Italiane
  • L'Antipatico
  • News
  • Salviamo il Pianeta
  • Scienze Umane
  • Scienze Varie
  • Senza categoria
  • Video

Seguici su Facebook!

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito in5minuti.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2021 In5Minuti.it · All Rights Reserved