Raccontare la contemporaneità è l’impegno di in5minuti.it.
Lo rispetteremo seguendo per voi quello che accade nel mondo, con un’attenzione particolare ai grandi temi del momento, come quello dei cambiamenti climatici, ma anche quello dell’innovazione nei settori più avanzati.
Grandi cose stanno accadendo intorno all’intelligenza artificiale e alla robotica. Il futuro prende quelle strade e noi le incroceremo.
Per noi la contemporaneità si sviluppa soprattutto nel mondo della cultura e pertanto troveranno grande spazio i temi più attuali della filosofia, della letteratura, dell’arte, specie se si tratta delle espressioni delle avanguardie.
Poiché questo spazio nel web è realizzato da un docente di storia e filosofia, troverete molti temi legati a queste discipline che siamo certi interessano molti.
Alla politica nazionale e internazionale dedicheremo lo spazio necessario per poter interpretare le svolte più significative. Ma poiché è un agrigentino a scrivere i testi, anche la politica e la cronaca locale della Città dei Templi avrà un suo spazio.
Ci interessa molto la vostra opinione, quindi, daremo spazio ai commenti e gradiremmo molto e le vostre osservazioni critiche e le vostre proposte per indicarci delle direzioni che noi non riusciamo a vedere, ma che voi lettori più attenti saprete svelarci. Potrete incontrarci anche nei social iscrivendovi alle pagine e ai canali dedicati.
Grazie e buona lettura