Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha comunicato che sono stati ultimati e quindi consegnati i lavori di consolidamento della collina su cui sorge il Duomo di Agrigento. Tali interventi avevano l'obiettivo di stabilizzare il pendio e dovrebbe essere la volta buona dopo i …
Aristocrazia agrigentina nell’Ottocento
Elenco degli aristocratici della provincia di Agrigento che avevano diritto a sedere nel parlamento siciliano del Regno delle Due Sicilia Principi Principe d’Aragona Principe di Casteltermini Principe di Raffadali Principe di Comitini Duchi Duca di Bivona Duca di …
Gli Agrigentini raccontano Agrigento. Serata Amarcord
Su iniziativa dell’associazione Epea, ente per l’educazione degli adulti, si terrà giovedì 5 dicembre alle 18.00 presso il distretto turistico Valle dei Templi, al viale della Vittoria, ad Agrigento un incontro del suggestivo tema: “Gli agrigentini raccontano Agrigento”. Nel corso …
Gli Agrigentini raccontano Agrigento. Serata AmarcordRead More
Agrigento, un libro sul poeta Serroy
Agrigento ricorda oggi Giuseppe Serroy, medico, scienziato, poeta, politico, studioso di tradizioni popolari, patriota del Risorgimento agrigentino. Giovedì 28 novembre, alle ore 17, nella sala Chiaramontana del Seminario Arcivescovile di Agrigento, in piazza don Minzoni, verrà presentato …
E’ a Cannatello il più antico porto di Agrigento
Un nuovo rinvenimento archeologico a Cannatello, uno dei lidi di Agrigento, conferma quanto da tempo gli studiosi sostengono: fu questo il più antico approdo della città. Ancor prima dell’approdo presso la foce del fiume Akragas, quello di Cannatello fu preferito da popolazioni molto antiche. …