• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo del sito

Il Tuo Blog di Informazione Quotidiano

Header Left

Cerca nel Sito

Header Left

Cerca nel Sito

  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto
  • Home
  • Blog
    • News
      • Italiane
      • Estere
    • Cultura
      • Scienze Umane
      • Scienze Varie
    • Salviamo il Pianeta
    • Fotogalleria
    • Video
  • Su di Noi
  • I Miei Libri
  • Info di Contatto

Roghi tossici avvelenano Canicattì: la denuncia in Parlamento.VIDEO

Migliaia di persone respirano diossina, risultato di roghi tossici. Plastica, eternit, capannoni bruciano

Ottobre 12, 2019 //  by Elio Di Bella

L'onorevole Michele Sodano durante il suo intervento alla Camera dei deputati
Michele Sodano: pericolo ambientale a Canicattì

“Sono intervenuto in Parlamento con amarezza e commozione. Cittadini e istituzioni uniamoci, perchè dobbiamo mettere fine a una situazione dannosa e incontrollata e non possiamo in alcun modo accettare che tutti i responsabili rimangano impuniti. Seguirà, da parte dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle, e di tutte le forze politiche che vorranno unirsi, esposto in procura”.

La situazione dannosa denunciata in Parlamento dal deputato del movimento Cinque Stelle, l’agrigentino Michele Sodano, accade a Canicattì.

Intervenga la Procura sui fatti di Canicattì

Migliaia di persone respirano diossina, risultato di roghi tossici. Plastica, eternit, capannoni bruciano. La diossina si depone nella frutta che la gente mangia. La politica non fa niente. La procura intervenga su questi reati ambientali. E’ in sintesi ciò che ha detto Sodano

Incendi di rifiuti a Canicattì, scoppia la scontro istituzionale
Peril presidente del consiglio comunale di Canicattì Alberto Tedesco, si tratta di affermazioni “che hanno offerto all’Italia intera un immagine distorta di Canicattì, ledendone l’immagine e la dignità, denigrando l’azione degli amministratori locali che vi operano, ed a cui si è rivolto nel suo intervento chiedendogli “di ascoltare la voce del popolo”.

Il PD agrigentino esprime per un veso vicinanza e solidarietà al Sindaco di Canicattì, Ettore di Ventura, ma nelo stesso tempo ammette che
“l’incendio del centro di raccolta di Contrada Calandra un episodio gravissimo, che necessita l’immediata attenzione del Governo nazionale e di quello regionale, ma anche dell’autorità giudiziaria. Non si può escludere, infatti, che dietro l’accaduto vi sia una matrice di natura dolosa” .

Condividi:

Categoria: Salviamo il Pianeta, VideoTag: canicattì, michele sodano, movimento cinque stelle

Post precedente: « La Salsiccia di Aragona fa impazzire i Milanesi
Post successivo: Carcere di Agrigento: dalla visita dei radicali emergerebbero racconti inquietanti da verificare »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Virus delle Scimmie: aumentano i casi in Europa.
  • (senza titolo)
  • IL 58° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI PIRANDELLIANI ENTRA NEL VIVO
  • “L’arte della salvezza”, il nuovo libro del giornalista agrigentino Carmelo Sardo. La presentazione a Palma di Montechiaro l’otto aprile
  • Agrigento non ricorda Michele Lizzi nel cinquantesimo anniversario della sua morte

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Cultura
  • Estere
  • Italiane
  • L'Antipatico
  • News
  • Salviamo il Pianeta
  • Scienze Umane
  • Scienze Varie
  • Senza categoria
  • Video

Seguici su Facebook!

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito in5minuti.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2021 In5Minuti.it · All Rights Reserved